Circolare 335

335 – Viaggio di Istruzione in Campania 27 – 31 marzo 2025 – Alunni classi terze Sc. Secondaria di I grado

Circolare programma Viaggio di Istruzione Campania 27 - 31 marzo 2025 con allegato modulo di Adesione - Autorizzazione

Avatar utente

Giusy Barbagallo

Personale amministrativo

Ai Sigg. genitori degli alunni delle classi terze

di scuola sec. di primo grado

Ai Sigg. Docenti delle classi terze

di scuola sec. Di primo grado

Loro sedi

 

 Oggetto: programma Viaggio di Istruzione Campania  27 – 31 marzo 2025

  Si comunica alle SS.LL. che, istruite le pratiche per l’individuazione dell’operatore cui affidare il servizio di realizzazione del Viaggio di Istruzione organizzato per le studentesse e gli studenti delle classi III Sec. I grado, si sta procedendo con la ricognizione dei partecipanti al fine di consentire all’organizzatore la prenotazione delle strutture alberghiere e dei siti di interesse con congruo anticipo. A tal fine si riporta di seguito il programma di viaggio per una preventiva consultazione. I genitori che intendono far partecipare il proprio figlio, la propria figlia al viaggio di istruzione compileranno il modello in allegato e lo restituiranno, unitamente alla  quota di anticipo richiesta e pari ad € 300,00 (trecento), improrogabilmente entro la data del 10 marzo al docente coordinatore di classe. Il pagamento deve essere effettuato utilizzando la procedura PAGO ON LINE disponibile all’interno del PORTALE ARGO. Si invitano i genitori al rispetto della data indicata per garantire, nell’interesse di tutti, la seguente condizione :

Individuazione del numero esatto dei partecipanti al fine di confermare la quota indicata o determinare il nuovo importo. A tal proposito si precisa che la quota di partecipazione è di Euro 457,00 stabilita su un minimo di 50 alunni paganti; se il numero dei partecipanti fosse al di fuori del range appena descritto, sarà necessario ricalcolare la quota secondo il numero dei partecipanti effettivi.

L’agenzia individuata è la SARACENA VIAGGI di Pizzuto Leonardo sita in Capo d’Orlando (ME). 


Il Dirigente Scolastico

Dott.ssa Rossana Maletta

 Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi

 dell’art. 3, comma 2, del D.Lgs. 39/93

 

 

PROGRAMMA DI VIAGGIO

 

1″ GIORNO: SICILIA- MONTESANO -CAMPANIA

Raduno dei Sigg. partecipanti nel luogo ed ora da concordare, sistemazione in pullman privato G.T. e partenza per la Campania. Pranzo libero. Arrivo a Montesano, per visita del Museo Civico (ingresso incluso), p.zza Garibaldi con la Chiesa di Sant’Anna (ingresso incluso). ln serata arrivo in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

2″ GIORNO: PERTOSA-PADULA

Prima colazione in hotel, sistemazione in pullman privato G.T. e trasferimento a Pertosa per la visita guidata delle bellissime Grotte dell’Angelo (ingresso incluso) Il tour all’interno delle Grotte inizia a circa 263 metri di attitudine sulla sinistra idrografica del fiume Tanagro, con una piccola ma suggestiva traversata in barca sulle acque verdi e ricche di calcio del fiume sotterraneo. Seguendo un percorso ben delimitato da corde sospese, la guida traghetta l’imbarcazione per circa 200 metri verso il cuore del monte e la sorgente, da dove si diramano i vari percorsi. Il ritorno attraverso il Ramo dei Pipistrelli e riporta indietro gli studenti attraverso la traversata in barca, percorsa di nuovo fino all’imbocco iniziale

Pranzo in ristorante. Pomeriggio dedicato alla visita con servizio guida detta Certosa di S. Lorenzo (ingresso incluso – chiusa il martedì) a Padula. ln serata rientro in hotel per la cena e il pernottamento

3″ GIORNO: NAPOLI

Prima colazione in hotel, sistemazione in pullman privato ‘G.T. e trasferimento al centro storico di Napoli. Arrivo e visita con servizio guida: della Galleria Umberto (ingresso incluso). Del Teatro San Carlo, del Palazzo Reale e della Piazza del Plebiscito. Pranzo in pizzeria tipica napoletana. Pomeriggio dedicato alla visita con servizio guida del Duomo di San Gennaro (ingresso incluso), di spacca Napoli con visita piazza San Domenico Maggiore di San Gregorio Armeno famosa per i suoi presepi, via dei Tribunali, del Complesso Monastico di Santa Chiara (ingresso incluso nella chiesa), della Chiesa del Gesù nuovo (ingresso incluso) ,la  chiesa più bella di Napoli con i suoi magnifici affreschi. In serata rientro in Hotel per la cena e il pernottamento

4′ GIORNO: CASERTA E CASERTA VECCHIA

Prima colazione in hotel. ln mattinata sistemazione in pullman privato G.T. e partenza per la visita guidata di Caserta (ingresso incluso compresi auricolari). Visita dette famose stanze della dimora storica appartenuta alla famiglia Reale della dinastia Borbone di Napoli. Successivamente visita del parco che si estende per circa 3 Km in lunghezza con una serie di suggestive fontane: Margherita, dei Delfini, di Eolo, di Cerere, le Cascatelle, la fontana di Venere e Adone e quella di Diana e Atteone. Pranzo. Nel pomeriggio visita con servizio guida del Borgo Medievale di Caserta Vecchia. Arrivati si farà una passeggiata tra i caratteristici vialetti dove si può ammirare la cattedrale dedicata a San Michele Arcangelo, e i resti del Castello che fu abitato dalla nobile famiglia Della Ratta. ln serata rientro in hotel per la cena e il pernottamento.

5’ GIORNO: SlClLlA

Prima colazione in hotel e rilascio delle camere riservate. In mattinata sistemazione in pullman GT e partenza per il rientro. Sosta per il pranzo in ristorante lungo il percorso. Dopo partenza per il rientro in Sicilia. Arrivo nel luogo convenuto e fine del viaggio e dei nostri servizi.

DURANTE IL SOGGIORNO E’ PREVISTA UNA SERATA DI ANIMAZIONE CON MUSICA PER I PARTECIPANTI.

 Servizi inclusi

  • Ingressi per il pullman nette città da visitare come da programma
  • Parcheggi pullman + ZTL
  • Vitto e alloggio autisti
  • Hotel 4* – /3/4 letti per gli studenti ( 2 NOTTI ZONA PADULA, 2 NOTTI ZONA NAPOLI )
  • Trattamento di pensione completa con menu di minimo 3 portate e pasti caldi AD ECCEZIONE DEL PRANZO LIBERO ALLA PARTENZA
  • Possibilità di pasti sostitutivi per alunni o accompagnatori con intolleranze alimentari, vegetariani, o che abbiano limitazioni alimentari di tipo religioso;
  • Garanzia di qualità e quantità sui pasti previsti;
  • Acqua ai pasti inclusa
  • Polizza assicurativa per responsabilità civile “NOBIS – COMPAGNIA DI ASSLCURAZLONI” come previsto dalle norme vigenti
  • assicurazione medico – bagaglio
  • Ingressi inclusi come da programma
  • Servizio Guida per le visite come da programma
  • Assistenza telefonica agenzia

Servizi non inclusi

TASSE, MANCE, EXTRA PERSONALI, EVENTUALI ULTERIORI INGRESSI A SITI NON INCLUSI, CAPARRA EVENTUALE   SE RICHIESTA DALL’HOTEL ED EVENTUALE TASSA DI SOGGIORNO (da restituirsi al termine del soggiorno)

Documenti